Quattro punti della creatività

Ogni storia è un conflitto, una guerra che va vinta con la creatività, ma come si fa ad usarla e a svilupparla?

Semplice, dando più ascolto all’emisfero destro del tuo cervello.

L’emisfero del cervello deputato alla creatività è quello destro, mentre il sinistro è quello logico.

Anche quando scrivi usi i due emisferi, perché ognuno di noi ha questi coinquilini in testa e bisogna convivere con entrambi, perché l’assenza di uno dei due ti fa non solo inceppare le storie, ma anche condurre una vita, diciamo così, un tantino bizzarra.

Come ad esempio Steven Smith del Kentucky, che da quando ha deciso di usare solo l’emisfero destro adesso passa le giornate a parlare con i manifesti pubblicitari.

Per rimettere in moto la creatività devi affidarti al pensiero creativo e in questo video ne analizzo quattro caratteristiche fondamentali che ti possono essere molto utili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...