- Pedagogia scienza autonoma dell’educazione.
- Base filosofica e problemi didattici.
- Scienza interdisciplinare dipendente da estetica e psicologia. Formazione di una personalità Cinque valori indicati dall’esperienza: libertà interiore, perfezione, benevolenza, diritto, equità.
- Formazione attraverso l’istruzione: governo e disciplina. Istruzione come trasmissione ed elaborazione della cultura.
- Criteri metodologici:
- preparazione (richiamare quanto già appreso e indicare l’aggancio con le nuove nozioni); presentazione (avvio di un nuovo apprendimento mediante la concatenazione tra più nozioni);
- associazione (sistemare le nuove nozioni all’interno del tessuto cognitivo già acquisito); generalizzazione (formazione di regole generali per astrazione dal materiale appreso); applicazione (esercizi di verifica e di consolidamento del sapere).
- Impronta scientifica Positivismo