Viaggi

Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.

Sant’Agostino d’Ippona.

Non dirmi quanti anni hai, o quanto sei educato e colto, dimmi dove hai viaggiato e che cosa sai.”

Maometto.


  • Palermo in un giorno

    Palermo in un giorno


  • Fotografando Palermo

    Fotografando Palermo


  • Tolfa

    Tolfa


  • Tarquinia

    Tarquinia


  • Siviglia

    Siviglia


  • Usque ad Germaniam

    Usque ad Germaniam


  • MIP

    MIP


  • Cartoon Forum

    Cartoon Forum


  • I miei viaggi in USA

    I miei viaggi in USA


  • Seoul

    Seoul


  • Isola d’Elba

    Isola d’Elba

    Sull’isola d’Elba ci sono millemila posti culturali da visitare, a mero titolo esemplificativo, il Pergamon Museum, l’Ermitage e il Louvre, ma siccome appena c’era uno sputo di sole ci buttavamo sulle spiagge, come Stefano, allora abbiamo visto solo le fortezze medicee e napoleonezze varie. Due parole introduttive su questa meravigliosa isola sono comunque d’uopo. Come…


  • Vienna

    Vienna

    Una passeggiata per Vienna Vedrai arte contemporanea, arte secessionista, architettura, Luna Park Vienna è stata la capitale di un impero, quello asburgico, e ha dato un impulso fondamentale alla cultura del XX secolo. Allo stesso tempo cosmopolita e città di confine e porta verso l’est, custode della tradizione e impulso verso la modernità, città non…


  • Madrid

    Madrid

    La pandemia stava per essere proclamata ufficialmente e i lockdown pronti a scattare e io e Valentina che facciamo? Un bel viaggio a Madrid, che poi sarebbe stata una delle città a pagare il più caro prezzo al Covid. Eravamo lì proprio nel periodo di incubazione dello nero morbo! Fortunatamente l’incoscienza non ci ha rovinato…


  • Veio, gli etruschi e la natura

    Veio, gli etruschi e la natura


  • Tra Toscana e Umbria

    Tra Toscana e Umbria


  • Il sacro bosco di Bomarzo

    Il sacro bosco di Bomarzo

    Santuari neoplatonici nei Cimini Il vero viaggio era dei pellegrini alla volta d’un santuario. In apparenza s’inerpicavano su per un’erta, ma in realtà stavano sollevandosi al di sopra del mondo; in apparenza entravano nel santuario sulla vetta, ma in realtà penetravano la tenebra abbagliante del divino. Sembrava che percorressero tappe d’un periplo terreno, ma nell’intimo…


  • La via degli inferi

    La via degli inferi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...