Leggi Liggieri

Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Leggi Liggieri
    • Come superare il blocco creativo
    • Il purgatore
    • Backup
    • Tutti vogliono uccidere Dio
    • I Bitorzoli
    • Eugenio
  • Dott. Storytelling
  • Verano
  • Contattami
Cerca

Canale Youtube

L’arte ai tempi del virus

14 marzo 202014 marzo 2020 / Alessandro Liggieri / Lascia un commento

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

# 14 – Vienna 2018 – Stephanplatz

3 ottobre 201825 settembre 2018 / Alessandro Liggieri / Lascia un commento

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

# 13 – Vienna 2018 – Naschmarkt

1 ottobre 201825 settembre 2018 / Alessandro Liggieri / Lascia un commento

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

# 12 – Vienna 2018 – Judenplatz

30 settembre 201825 settembre 2018 / Alessandro Liggieri / Lascia un commento

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

# 11 – Vienna 2018 – Il Danubio

28 settembre 201825 settembre 2018 / Alessandro Liggieri / Lascia un commento

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

# 10 – Vienna 2018 – Josefplatz

26 settembre 201825 settembre 2018 / Alessandro Liggieri / Lascia un commento

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

# 9 – Vienna 2018 – Hundertwasserhaus

24 settembre 201825 settembre 2018 / Alessandro Liggieri / Lascia un commento

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

# 6 – Vienna 2018 – Burgtheater

19 settembre 201825 settembre 2018 / Alessandro Liggieri / Lascia un commento

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

# 5 – Vienna 2018 – Prater

17 settembre 201825 settembre 2018 / Alessandro Liggieri / Lascia un commento

Continua a leggere →

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

# 4 – Vienna 2018 – Castello del Belvedere

15 settembre 201825 settembre 2018 / Alessandro Liggieri / Lascia un commento

Vota:

Condividi:

  • Condivisione
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi

I miei ultimi articoli

  • L’inesorabile è iniziato 24 febbraio 2021
  • Rookie Bear – 1942 23 febbraio 2021
  • Il Valzer dei tre atti 22 febbraio 2021
  • Rhythm on the ranks – 1942 21 febbraio 2021
  • Il crowdfunding di «Tutti vogliono uccidere Dio» partirà il 24 febbraio. 18 febbraio 2021

Le categorie dei post

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 696 follower

Ma quanto sono social…

  • Visualizza il profilo di Leggi Liggieri su Facebook
  • Visualizza il profilo di Leggi Liggieri su Instagram

Leggi Liggieri

Leggi Liggieri

Instagram

Qual è il metodo dei metodi per vincere lo stallo creativo?
In omaggio «Gargantua e Pantagruel» di François Rabelais, romanzo satirico che ho amato dal profondo delle trippe, ho deciso di iniziare ogni capitolo di «Backup» con una breve descrizione di ciò che vi sarà narrato. Fatti un’idea del romanzo attraverso gli incipit.
In omaggio «Gargantua e Pantagruel» di François Rabelais, romanzo satirico che ho amato dal profondo delle trippe, ho deciso di iniziare ogni capitolo di «Backup» con una breve descrizione di ciò che vi sarà narrato. Fatti un’idea del romanzo attraverso gli incipit.
Per uscire dal blocco dello scrittore è utilissimo appoggiarsi ad un genere narrativo.
In omaggio «Gargantua e Pantagruel» di François Rabelais, romanzo satirico che ho amato dal profondo delle trippe, ho deciso di iniziare ogni capitolo di «Backup» con una breve descrizione di ciò che vi sarà narrato. Fatti un’idea del romanzo attraverso gli incipit.
In omaggio «Gargantua e Pantagruel» di François Rabelais, romanzo satirico che ho amato dal profondo delle trippe, ho deciso di iniziare ogni capitolo di «Backup» con una breve descrizione di ciò che vi sarà narrato. Fatti un’idea del romanzo attraverso gli incipit.

Accesso

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: